Teoria di base con esempi
Geometria delle Aree
Teoria di base con esempio applicativo

Guarda il video
(Pubblicazione 24/12/2023)
Nel video vengono riepilogate alcune formule inerenti alla geometria delle aree:
– baricentro
– momenti di inerzia statici
– momenti di inerzia del secondo ordine
– teorema di Huygens
– momenti di inerzia principali e sistema di riferimento principale di inerzia.
Viene poi risolto un esercizio in cui si determinano i momenti principali di inerzia per una sezione a Z.
Esercizi svolti
Geometria delle aree – Esercizio
Momenti principali di inerzia

Guarda il video
(Pubblicazione 16/05/2024)
Nel video viene svolto un esercizio di geometria delle aree riguardante il calcolo dei momenti di inerzia principali di una sezione a L. Dopo aver determinato il baricentro della sezione, si calcolano i momenti di inerzia rispetto al un sistema di riferimento centrato nel baricentro. Essendo il momento di inerzia misti non nullo, si procede poi con la determinazione dei momenti di inerzia principali e dell’angolo di cui ruotare il sistema di riferimento al fine di renderlo principale di inerzia.
Geometria delle aree – Esercizio
Momenti principali di inerzia

Guarda il video
(Pubblicazione 04.12.2024)
Nel video viene svolto un esercizio di geometria delle aree riguardante il calcolo del baricentro e dei momenti di inerzia principali di una sezione a semicerchio. Dopo aver determinato il baricentro della sezione, si calcolano i momenti di inerzia rispetto al un sistema di riferimento centrato nel baricentro per il quale il momento di inerzia misto è nullo.