G-quadroblog
  • Home
  • Didattica
    • Matematica di base
    • Matematica I
    • Matematica II
    • Meccanica delle Strutture
    • Scienza delle Costruzioni
  • Informazioni
  • Contattami
  • Cerca per:

Tag: campo di spostamento

Esercizi sul Continuo di Cauchy

Esercizio sul continuo di Cauchy

Assegnato un campo di trasporto, viene chiesto di determinare il campo di spostamento e il suo gradiente, il gradiente di trasporto verificando l’ipotesi di impenetrabilità della materia, la matrice della rotazione rigida, il tensore della deformazione infinitesima e il solido deformato.

Di Giuseppe Gentile, 5 anni fa Giugno 13, 2020
Esercizi sul Continuo di Cauchy

Esercizio sul continuo di Cauchy

Assegnato un campo di spostamento piano, viene chiesto di determinare il campo di trasporto, il gradiente di trasporto verificando l’ipotesi di impenetrabilità della materia, il gradiente di spostamento, la matrice della rotazione rigida, il tensore della deformazione infinitesima e il solido deformato.

Di Giuseppe Gentile, 5 anni fa Giugno 13, 2020
  • Campi vettoriali
  • Contattami
  • Corso (pratico) di Analisi Matematica II
  • Corso (pratico) di Meccanica delle Strutture
  • Corso (pratico) di Scienza Delle Costruzioni
  • Disequazioni
  • Equazioni differenziali del II ordine
  • Equazioni differenziali di Bernoulli
  • Equazioni differenziali ordinarie del I ordine
  • Esercizi Campi Vettoriali
  • Esercizi sul problema di Saint Venant
  • Estremi locali e globali
  • Funzioni di due variabili (continuità, derivabilità, differenziabilità)
  • Geometria delle aree
  • Geometria delle aree
  • Home page
  • Il continuo di Cauchy
  • Il solido di Saint – Venant
  • Informazioni
  • Insiemi
  • Insiemi numerici
  • Integrali di flusso
  • Integrali di superficie
  • Integrali doppi
  • Le curve
  • Limiti di funzioni di più variabili
  • Massimi e minimi vincolati
  • Matematica di base
  • Matematica I
  • Matematica II
  • Materie Trattate
  • Meccanica delle Strutture
  • Risoluzione di esercizi sulla linea elastica
  • Risoluzione di Strutture Isostatiche
  • Scienza delle Costruzioni
  • Serie di funzioni
  • Strutture Iperstatiche Risolte
  • Strutture isostatiche risolte
  • Successioni di funzioni
  • Superfici
  • Teoremi di Green, Stokes e Gauss
Hestia | Powered by WordPress