G-quadroblog
  • Home
  • Didattica
    • Matematica I
    • Matematica II
    • Fisica Tecnica
    • Meccanica delle Strutture
    • Scienza delle Costruzioni
  • Video
  • Informazioni
  • Contattami
  • Feedback
  • Divulgazione Scientifica
    • Libri di divulgazione scientifica
    • Mantenersi aggiornati
    • Divulgazione Scientifica
  • Cerca per:

Categoria: Divulgazione Scientifica

Divulgazione Scientifica

Perché in matematica meno per meno fa più?

Per mostrare perché in matematica meno per meno faccia più non utilizzerò la formalità propria della matematica ma cercherò di definire con un filo logico e coerente i passaggi che hanno portato all’ormai ben noto Leggi tutto…

Di Giuseppe Gentile, 8 mesi fa Settembre 20, 2022
Divulgazione Scientifica

Quadrati magici

Avete mai osservato l’incisione Melencolia I? È stata creata dall’artista rinascimentale tedesco Albrecht Dürer nel 1514.L’opera è piena di riferimenti esoterici ma ciò su cui voglio porre attenzione è il quadrato presente in alto a Leggi tutto…

Di Giuseppe Gentile, 9 mesi fa Settembre 3, 2022
Divulgazione

Come vola un boomerang?

Vi siete mai chiesti come fa un boomerang a tornare indietro dopo essere stato lanciato? Per comprendere perché un boomerang torna indietro dopo essere stato lanciato è necessario conoscere due concetti fisici: la portanza e Leggi tutto…

Di Giuseppe Gentile, 9 mesi fa Agosto 27, 2022
Divulgazione Scientifica

La congettura di Keplero

Supponiamo di voler riempire un contenitore con tante palline identiche chiudendo poi tale contenitore con un coperchio. Se facessimo semplicemente cadere le palline nel contenitore otterremmo una percentuale di riempimento pari a circa il 60% Leggi tutto…

Di Giuseppe Gentile, 10 mesi fa Agosto 14, 2022
Divulgazione Scientifica

Compleanni, paradossi e probabilità

Ci sarà capitato qualche volta di trovarci in una classe di coetanei e scoprire di non essere gli unici a festeggiare il compleanno in un certo giorno. Che coincidenza! Sembra un evento davvero improbabile che Leggi tutto…

Di Giuseppe Gentile, 4 anni fa Maggio 7, 2019
Divulgazione Scientifica

Sul principio dei lavori virtuali – Parte I

Non viene detto spesso che la meccanica classica si sviluppò seguendo due strade diverse: quella della meccanica vettoriale e quella del principio delle velocità virtuali. La prima deriva direttamente dalle leggi di Newton e mette Leggi tutto…

Di Giuseppe Gentile, 4 anni fa Maggio 1, 2019
Divulgazione

Il “movimento” atomico: la struttura dell’atomo attraverso i secoli – Parte VII

L’avvento della fisica moderna In fisica, i fenomeni ondulatori vengono descritti mediante l’equazione delle onde: un’equazione che descrive come varia l’ampiezza dell’onda in funzione del tempo e della distanza dal punto scelto come origine dell’onda. Leggi tutto…

Di Giuseppe Gentile, 4 anni fa Aprile 27, 2019
Divulgazione

Il “movimento” atomico: la struttura dell’atomo attraverso i secoli – Parte VI

La natura ondulatoria dell’elettrone L’atomo di Bohr fu perfezionato nel tempo adattandosi agli sviluppi della meccanica quantistica. Nel 1923 Einstein aveva enunciato la sua teoria sulla duplice natura, corpuscolare-ondulatoria, della luce: ad ogni onda di Leggi tutto…

Di Giuseppe Gentile, 5 anni fa Novembre 27, 2018
Divulgazione Scientifica

Il “movimento” atomico: la struttura dell’atomo attraverso i secoli – Parte V

La spettroscopia e la necessità di altri numeri quantici L’atomo di Bohr si rivelò inadeguato a descrivere atomi aventi più di un elettrone: i loro spettri  possedevano raggruppamenti di righe vicinissime tra di loro che Leggi tutto…

Di Giuseppe Gentile, 5 anni fa Novembre 23, 2018
Divulgazione Scientifica

Il “movimento” atomico: la struttura dell’atomo attraverso i secoli – Parte IV

L’introduzione della quantistica: l’atomo di Bohr Al quadro delle particelle se n’era aggiunta una nuova grazie ai risultati ottenuti da Planck e Einstein: il fotone, che interagiva con l’elettrone scambiandovi energia a passi quantizzati. L’interazione Leggi tutto…

Di Giuseppe Gentile, 5 anni fa Ottobre 29, 2018

Navigazione articoli

1 2 … 4 Successivi
  • B.I.M.
  • Contattami
  • Didattica
  • Divulgazione Scientifica
  • Fisica Tecnica
  • Giuseppe
  • Home page
  • Informazioni
  • Libri consigliati
  • Libri di divulgazione scientifica
  • Mantenersi aggiornati
  • Matematica I
  • Matematica II
  • Materie Trattate
  • Meccanica delle Strutture
  • Scienza delle Costruzioni
  • Strutture Iperstatiche Risolte
  • Strutture isostatiche risolte
  • Tutti gli articoli
  • Contattami
Hestia | Powered by WordPress