G-quadroblog
  • Home
  • Didattica
    • Matematica I
    • Matematica II
    • Fisica Tecnica
    • Meccanica delle Strutture
    • Scienza delle Costruzioni
  • Video
  • Informazioni
  • Contattami
  • Feedback
  • Divulgazione Scientifica
    • Libri di divulgazione scientifica
    • Mantenersi aggiornati
    • Divulgazione Scientifica
  • Cerca per:

Tag: derivata direzionale

Esercizi sulle Funzioni di due variabili

Funzioni di due variabili

Di Giuseppe Gentile, 2 anni fa Agosto 18, 2021
Esercizi sulla continuità, derivabilità e differenziabilià

Esercizio continuità, derivabilità e differenziabilità

Assegnata una funzione in due variabili si chiede di determinarne il dominio, calcolare il piano tangente al suo grafico in un punto e di calcolare la derivata direzionale lungo la direzione della bisettrice del primo e terzo quadrante nel verso delle x decrescenti.

Di Giuseppe Gentile, 3 anni fa Giugno 26, 2020
Esercizi sulla continuità, derivabilità e differenziabilià

Esercizio continuità, derivabilità e differenziabilità

Assegnata una funzione in due variabili si chiede di determinarne il dominio, calcolare il piano tangente al suo grafico in un punto e di calcolare la derivata direzionale lungo la direzione della bisettrice del secondo e quarto quadrante nel verso delle x crescenti.

Di Giuseppe Gentile, 3 anni fa Giugno 26, 2020
Teoria Analisi II

Continuità, Derivabilità e Differenziabilità

Appunti teorici per svolgere gli esercizi di matematica 2 sulla continuità, derivabilità e differenziabilità delle funzioni in due variabili. Si scrive inoltre la formula del piano tangente alla funzione in un punto e la formula per calcolare la derivata direzionale nel caso in cui la funzione sia differenziabile.

Di Giuseppe Gentile, 3 anni fa Giugno 25, 2020
  • B.I.M.
  • Contattami
  • Didattica
  • Divulgazione Scientifica
  • Fisica Tecnica
  • Giuseppe
  • Home page
  • Informazioni
  • Libri consigliati
  • Libri di divulgazione scientifica
  • Mantenersi aggiornati
  • Matematica I
  • Matematica II
  • Materie Trattate
  • Meccanica delle Strutture
  • Scienza delle Costruzioni
  • Strutture Iperstatiche Risolte
  • Strutture isostatiche risolte
  • Tutti gli articoli
  • Contattami
Hestia | Powered by WordPress