Algebra lineare e geometria analitica
Matematica II: Appunti Esonero – Estratto
Di seguito un estratto di un formulario, completo di esercizi esemplificativi, riguardanti l’algebra lineare e la geometria di punti, rette e piani nello spazio. In particolar modo gli argomenti trattati sono: Complanarità di punti Calcolo Leggi tutto…
Esercizi sui Massimi e Minimi
Esercizio sui punti critici
Nell’esercizio, assegnata una funzione di due variabili si chiede di calcolarne il gradiente e di verificare che tutti i punti sulla bisettrice del secondo e quarto quadrante sono critici per la funzione.
Esercizi sugli integrali doppi
Esercizio Integrale Doppio
Nell’esercizio si calcola il dominio di una funzione è lo si utilizza come dominio di integrazione di un integrale doppio. L’integrale viene risolto utilizzando le coordinate polari.
Esercizi sulle curve
Studio di una curva
Nell’esercizio, assegnata una curva si verifica se un punto vi appartiene, si calcola il vettore tangente in un punto, si verifica che il vettore tangente sia perpendicolare a un vettore assegnato e si calcola il piano perpendicolare al vettore tangente e passante per un punto.
Sistemi iperstatici
Schemi statici di base e notevoli
Vari stistemi isostatici ed iperstatici notevoli con grafici di taglio, momento e deformata.
Esercizi sui Massimi e Minimi
Esercizio sui massimi e minimi
Nell’esercizio ci calcola il gradiente di una funzione in due variabili; si verifica se un punto assegnato è critico per la funzione; si determina la natura del punto critico.