G-quadroblog
  • Home
  • Didattica
    • Matematica I
    • Matematica II
    • Fisica Tecnica
    • Meccanica delle Strutture
    • Scienza delle Costruzioni
  • Video
  • Informazioni
  • Contattami
  • Feedback
  • Divulgazione Scientifica
    • Libri di divulgazione scientifica
    • Mantenersi aggiornati
    • Divulgazione Scientifica
  • Cerca per:

Tag: tutor on line

Divulgazione Scientifica

Perché in matematica meno per meno fa più?

Per mostrare perché in matematica meno per meno faccia più non utilizzerò la formalità propria della matematica ma cercherò di definire con un filo logico e coerente i passaggi che hanno portato all’ormai ben noto Leggi tutto…

Di Giuseppe Gentile, 8 mesi fa Settembre 20, 2022
Videolezioni di Analisi Matematica 2

Le curve – Pt. 1 – Teoria

In questo primo video del corso (pratico) di Analisi Matematica II si trattano le Curve e in particolar modo tutti gli aspetti fondamentali per la risoluzione degli esercizi. Si definiscono le curve e le loro Leggi tutto…

Di Giuseppe Gentile, 8 mesi fa Settembre 18, 2022
Esercizi Equazioni Differenziali del I Ordine

Problema di Cauchy

Nel video viene risolto un problema di Cauchy dove è presente un’equazione differenziale a variabili separabili

Di mattiapiogentile, 9 mesi fa Settembre 13, 2022
Esercizi di Analisi I

Equazione in campo complesso

Determinare tutte le radici complesse dell’equazione Di seguito lo svolgimento:

Di Giuseppe Gentile, 9 mesi fa Settembre 8, 2022
Studi di funzione

Studio di funzione

Studiare la funzione . Di seguito il video dello svolgimento I fogli che sono stati scritti li trovate su anche come post su Instagram (@gquadroblogesercizi)

Di Giuseppe Gentile, 9 mesi fa Settembre 2, 2022
Esercizi di Scienza delle Costruzioni

SdC: calcolare lo spostamento di un punto mediante il teorema dei lavori virtuali

Determinare lo spostamento verticale del punto A utilizzando il teorema dei lavori virtuali. Di seguito lo svolgimento.

Di Giuseppe Gentile, 9 mesi fa Agosto 29, 2022
Esercizi di Analisi I

Volume di un solido di rotazione

Calcolare il volume del solido di rotazione ottenuto facendo ruotare intorno all’asse y la regione di piano compresa tra il grafico della funzione e l’asse x, con $latex x \in [1,2]. Di seguito lo svolgimento.

Di Giuseppe Gentile, 9 mesi fa Agosto 24, 2022
Esercizi di Scienza delle Costruzioni

Struttura iperstatica

Risolvere la seguente struttura iperstatica calcolando la reazione verticale in D Di seguito lo svolgimento dell’esercizio.

Di Giuseppe Gentile, 9 mesi fa Agosto 20, 2022
Esercizi sulla continuità, derivabilità e differenziabilià

Esercizio di Analisi II: Continuità, derivabilità e differenziabilità

Studiare della continuità, la derivabilità e la differenziabilità nell’origine della seguente funzione: Svolgimento dell’esercizio:

Di Giuseppe Gentile, 9 mesi fa Agosto 19, 2022
Strutture Isostatiche

Struttura Isostatica

Risolvere la seguente struttura isostatica: Di seguito il video dello svolgimento e i fogli scritti:

Di Giuseppe Gentile, 9 mesi fa Agosto 18, 2022

Navigazione articoli

1 2 … 7 Successivi
  • B.I.M.
  • Contattami
  • Didattica
  • Divulgazione Scientifica
  • Fisica Tecnica
  • Giuseppe
  • Home page
  • Informazioni
  • Libri consigliati
  • Libri di divulgazione scientifica
  • Mantenersi aggiornati
  • Matematica I
  • Matematica II
  • Materie Trattate
  • Meccanica delle Strutture
  • Scienza delle Costruzioni
  • Strutture Iperstatiche Risolte
  • Strutture isostatiche risolte
  • Tutti gli articoli
  • Contattami
Hestia | Powered by WordPress