Dominio Parità e disparità , intersezioni con gli assi, studio del segno Limiti Derivata I e relativo studio Derivata II Studio della derivata II Grafico qualitativo
Studi di funzione
Studio di funzione
Nell’esercizio si studia una funzione determinandone il grafico. Si calcolano: dominio, parità e disparità, intersezioni con gli assi, studio del segno, limiti, derivata I con relativo studio, derivata II e relativo studio.